My Shopping Bag
La tua shopping bag è vuota al momento.
VISUALIZZATI DI RECENTE
Vuoi abbinarne una al pendente?
Consegna gratuita
- Totale (IVA esclusa)
- 0
Mostra "Van Cleef & Arpels e il Giappone: un incontro artistico" al numero 20 di place Vendôme a Parigi
Mostra - 22 gennaio 2024
Dal 19 gennaio al 17 giugno 2024, l'influenza che l'arte giapponese ha esercitato sulla creatività della Maison dagli anni '20 a oggi sarà visibile alla mostra "Van Cleef & Arpels e il Giappone: un incontro artistico". Presso la Galerie du Patrimoine di place Vendôme verranno rivelate trenta creazioni provenienti dalla collezione Van Cleef & Arpels datate tra il 1923 e il 2012, ma anche preziosi documenti d'archivio.
L'Europa di fine XIX secolo venne profondamente segnata da un movimento artistico che il critico francese Philippe Burty definì con il termine giapponismo. Dagli anni '20 a oggi, il Paese del Sol Levante ha affascinato i creativi della Maison, ispirandoli ad adottarne i motivi e i simboli e a trasporne le tecniche e i materiali adattandoli alle proprie creazioni.
Per esempio, dalla metà del XVI secolo, gli uomini giapponesi portavano delle piccole scatole appese alla cintura chiamate inrō, che fungevano da tasche per i kimono. La Maison le ha trasformate in beauty case classici, che però mantengono una forte impronta delle loro origini. Grazie all'aggiunta di catene e anelli composti da sfere di giada, paillettes laccate e maglie in oro o platino, sono diventate una pura espressione dell'arte gioielliera.
L'ispirazione giapponese si ritrova anche nella ricca iconografia. A volte è evidente, come nell'orologio da tavolo del 1957 che raffigura due donne in kimono scolpite in cristallo di rocca che sorreggono il quadrante. In altre occasioni è necessario un occhio più attento per scovare l'immagine originale. Si pensi, per esempio, al bracciale del 1958 con fili d'oro intrecciati su una tassellatura di diamanti, una lavorazione simile a quella delle else delle spade giapponesi.
Sin dalla sua fondazione nel 1906, Van Cleef & Arpels ha celebrato l'ispirazione giapponese anche attraverso uno dei suoi motivi principali: le farfalle laccate. Simbolo della natura in movimento, svolazzano da una collezione all'altra in un'ampia varietà di disegni e materiali. Dal 2004, per ideare i disegni delle creazioni, la Maison ha dato carta bianca a Hakose San, maestro giapponese della laccatura. Grazie a lui, sono comparsi ranuncoli sulla spilla Kikumakie, fiori d'arancio sul modello Sakura e addirittura iris giapponesi sulla farfalla Hanashobu.
Fonte imperitura di sogni e ispirazione, il Giappone ha catturato lo sguardo curioso della Maison dagli anni '20. Oggi la mostra rivisita la ricchezza di questi scambi artistici e tecnici tra l'Estremo Oriente e l'Occidente, nonché la continua ricerca di evasione di Van Cleef & Arpels.
Data: dal 19 gennaio al 17 giugno 2024
Orari di apertura
dal lunedì al sabato: 11 - 19
Sede: Galerie du Patrimoine
20 place Vendôme, 75001 Parigi, Francia
+33(0)1 55 04 11 11
Entrata libera, senza prenotazione
Vanity case di ispirazione giapponese, 1923
Platino, oro giallo, smalto nero, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Bracciale Sabre Giapponese
Oro giallo, platino, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Orologio da tavolo, 1957
Oro giallo, zaffiri, cristallo di rocca, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Spilla Sakura, 1937
Platino, oro giallo, Serti Mystérieux rubini, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Collana Omikuji, 2008
Oro bianco, zaffiri rosa, granati tsavorite, diamanti
Collezione Les Jardins 2008, les Jardins d’Extrême-Orient.
Collezione Van Cleef & Arpels.
Bracciale Paravent, 1945
Oro giallo, zaffiri, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels