My Shopping Bag
La tua shopping bag è vuota al momento.
VISUALIZZATI DI RECENTE
Vuoi abbinarne una al pendente?
Consegna gratuita
- Totale (IVA esclusa)
- 0
Mostra “The Art of Movement”
Liwan District
Dal 20 luglio all’8 settembre 2024, la Maison presenterà la mostra “The Art of Movement. Van Cleef & Arpels, living instants, eternal forms” presso l’ex sede della HSBC Bank di Shamian a Guangzhou, Cina. Con oltre 100 creazioni del suo Patrimonio storico e più di 50 documenti d’archivio, questa selezione illustra l’impegno continuo della Maison nel conferire movimento a materiali preziosi. Intesa come una panoramica della creatività di Van Cleef & Arpels, la mostra espone creazioni emblematiche e più recenti, che riflettono l’evoluzione degli stili di vita nel corso degli anni. La mostra si articola su quattro temi: Odissea Umana, Natura Viva, Eleganza e Movimenti Astrattisti.
Ciascuna sezione mette in evidenza un aspetto del movimento esplorato dalla Maison a partire dalla sua fondazione nel 1906.
Van Cleef & Arpels ha sempre coniugato il suo savoir-faire nell’Alta Gioielleria con la massima delicatezza visiva, per infondere leggerezza e dinamismo ai materiali più preziosi. Celebri per i loro motivi, per il volume tridimensionale e per la loro composizione, le creazioni rappresentano il manifesto dell’arte del movimento. La diversità delle interpretazioni riflette le fonti di ispirazione della Maison: l’affinità con orizzonti e discipline artistiche diverse, la natura vibrante, tessuti fluidi e il gusto per l’astrazione.
Odissea Umana
Lo spirito di avventura della prima età moderna, espressione dell'era industriale del XIX secolo, ha spinto a ideare mezzi sempre più sofisticati per esplorare il mondo. Sin dalla sua fondazione nel 1906, Van Cleef & Arpels ha utilizzato le sue creazioni per accompagnare l'audace odissea umana rappresentata dal viaggio.
Disegno preparatorio della collana Avion “Mystère IV”, 1955 circa
Archivi Van Cleef & Arpels
Collana Avion “Mystère IV”, 1956
Platino, oro giallo, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
L'idea di movimento si è estesa alle raffigurazioni del corpo umano in moto: il ritmo delle sue posizioni, la bellezza delle curve, i salti sorprendenti. In tutù di pietre preziose o paillettes dorate, le ballerine animano l’universo della Maison dal 1941. La danza resta ancora oggi una fonte di inesauribile ispirazione.
Spilla Ballerine, 1946
Oro giallo, rubini, turchese
Collezione Van Cleef & Arpels
Spilla Jockey, 1967
Oro giallo, smalto
Collezione Van Cleef & Arpels
Portasigarette Charms, 1935 circa
Oro giallo, oro bianco, rubini, smalto, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Spilla Montgolfière, 1987
Oro giallo, oro bianco, smalto
Collezione Van Cleef & Arpels
Portacipria Le Train bleu, 1931 circa
Platino, oro giallo, smeraldi, zaffiri, diamanti
Ordine su commissione di Babe Barnato, presidente di Bentley Cars
Collezione Van Cleef & Arpels
Natura Viva
Che siano figurative o stilizzate, le creazioni della Maison ispirate alla flora e alla fauna ne testimoniano la predilezione per una natura intrisa di vita. Uccelli dal piumaggio delicato e con le ali spiegate attraversano il cielo in volo, infondendo di poesia l'aria circostante. Gli animali che decorano spille e bracciali risultano immortalati in un fermo immagine nel pieno dell'azione.
Piume dorate, che sembrano fluttuare nella brezza, si posano sulle spalle, mentre miriadi di fiori colorano i baveri delle giacche o si preparano a sbocciare su abiti da giorno e da sera. Le composizioni floreali degli anni '40, con le loro gioiose corolle, sembrano appena colte.
Un soffio di vita anima questi gioielli e oggetti d'arte
Disegno di una spilla Cygne, 1970 circa
Archivi Van Cleef & Arpels
Uccello simbolo in Europa, il cigno è sinonimo di fedeltà e amore, un valore che la Maison ha avuto a cuore fin dalla sua fondazione. Il design di questo gioiello è intriso di un forte senso di vitalità. Dal collo ricurvo e la testa inclinata alle ali sinuose che ricordano le piume immacolate della coda; dal luccichio realistico dell'occhio di rubino al becco in oro giallo, questa spilla Cigno è un'ode alla maestosa eleganza.
Eleganza
Sin dalla fondazione parigina, Van Cleef & Arpels si ispira all'universo della moda, rendendo omaggio al suo luogo di nascita. Una delle peculiarità dei suoi gioielli è l'abilità di trasformarsi per adattarsi a stili diversi.
Motivi ispirati alla passamaneria hanno dato vita a creazioni che rievocano i movimenti del corpo. Tra fiocchi e nastri, illustrano anche la rinascente femminilità del dopoguerra. Esempi di massima flessibilità, i gioielli che imitano il serge o la corda si adattano perfettamente alle silhouette femminili.
Bracciale Ludo Hexagone, 1939
Platino, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Doppia spilla Ruban, 1941
Spilla amovibile
Oro bianco, platino, zaffiri, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Bracciale Twist, 1968
Oro giallo, perle bianche di coltura
Collezione Van Cleef & Arpels
Collana, 1950 circa
Oro giallo, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Spilla Mistinguett, 1991
Oro giallo, oro rosa, onice, diamanti
Collezione Van Cleef & Arpels
Movimenti Astrattisti
Attenta ai movimenti artistici dell'interno XX secolo, la Maison li ha interpretati in modo originale, giocando con forme e materiali. Dalle linee pure e arrotondate ispirate al Modernismo alla magia cinetica degli anni ’60, Van Cleef & Arpels ha sempre attratto lo sguardo dello spettatore.
Alla ricerca del nastro
Per mostrare questo insieme di creazioni così raro, la scenografia richiama il tema del movimento. Ad accogliere i visitatori all'ingresso, un nastro opaco sospeso, che assume la forma di un fiore etereo. Ispirata alla spilla Fleur Silhouette del 1937, questa anamorfosi è pensata per guidare i visitatori nel loro viaggio attraverso l’esposizione.
L’anamorfosi dei fiori all’ingresso della mostra
“Che sia estetico, coreografico, meccanico o sognato prima di essere disegnato e magistralmente trasformato in materiali preziosi, il movimento ha sempre affascinato la Maison e continua a farlo ancora oggi”.
Informazioni pratiche
Ex sede della HSBC Bank di Shamian
54 Shamian Street, Liwan District
Guangzhou, Cina
Dal 20 luglio all’8 settembre 2024
Dal lunedì al giovedì
10:00 - 20:00
Dal venerdì alla domenica
10:00 - 21:00
Ingresso libero alla mostra dietro prenotazione qui