Fin dalle sue origini, Van Cleef & Arpels si interessa all’arte della rappresentazione figurativa dei corpi celesti. La parola "planetario" nasce nell'antichità e si riferisce ai modelli che rappresentano il Sole, la Luna e i pianeti più vicini alla Terra. 

La tradizione del planetario

Nel 2014, la Maison Van Cleef & Arpels si è messa al lavoro per ridurre le dimensioni del planetario, adattandole a quelle del polso. Ciò ha dato vita all'orologio Midnight Planétarium, che raffigura le traiettorie dei pianeti del Sistema Solare in un oggetto caratterizzato da grande complessità.

 

Nel 2022, otto anni dopo la presentazione della collezione Planétarium, Van Cleef & Arpels reinterpreta questo concetto emblematico e presenta un nuovo Objet Extraordinaire™ per impreziosire il suo universo di Astronomie Poétique™.

 

Nel 2023, la Maison presenta una nuova edizione dell'automate, declinato in un’inedita combinazione di materie. Il Sole è impreziosito da zaffiri gialli, granati spessartite e diamanti, incastonati alla sommità di 500 aste d’oro che infondono un effetto di profondità e leggerezza. Alcuni dischi in vetro avventurina nero – di cui sette sono animati individualmente dal movimento – si succedono in cerchi concentrici, suggerendo la profondità del cosmo. 

Primo piano dell’automate Planétarium. Objet Extraordinaire, Van Cleef & Arpels

La collezione si arricchisce nel 2025 con un nuovo Objet Extraordinaire, caratterizzato da una combinazione di materiali dalle tonalità luminose.

La danza dei pianeti

Contraddistinto da notevoli dimensioni (50 cm di altezza per 66,5 cm di diametro), l’Automate Planétarium si distingue per la sua estetica affascinante, animata dal Sole e da molti dei pianeti del suo sistema visibili dalla Terra: Mercurio, Venere, la Terra – accompagnata dal suo satellite, la Luna –, Marte, Giove e Saturno. Ogni astro si sposta secondo il suo reale tempo di rotazione.

 

Una stella cadente coinvolge i pianeti in un’autentica danza, accompagnata da una melodia cristallina. Un pianeta su due si ruota in senso opposto al suo naturale senso di rotazione, donando all'insieme un carattere poeticamente fantasioso.

Venere in oro rosa e giallo, zaffiri rosa e quarzo rosa lattiginoso, Van Cleef & Arpels.

Venere in oro rosa e giallo, zaffiri rosa e quarzo rosa lattiginoso

La Terra in oro rosa e giallo, zaffiri blu e diaspro, Van Cleef & Arpels.

La Terra in oro rosa e giallo, zaffiri blu e diaspro

Fissaggio della struttura in oro giallo della Terra al diaspro, Van Cleef & Arpels.

Fissaggio della struttura in oro giallo della Terra al diaspro

La stella cadente in oro rosa e bianco, Serti Mystérieux Traditionnel™ rubini, rubini e diamanti, Van Cleef & Arpels.

La stella cadente in oro rosa e bianco, Serti Mystérieux Traditionnel™ rubini, rubini e diamanti

Incastonatura sulla stella cadente, Van Cleef & Arpels.

Incastonatura sulla stella cadente

Saturno in oro bianco e giallo, zaffiri blu, giaietto e diamanti, Van Cleef & Arpels.

Saturno in oro bianco e giallo, zaffiri blu, giaietto e diamanti

La maestria orologiera al servizio del Temps Poétique™

Per riprodurre in modo fedele la rotazione dei sei pianeti intorno al Sole e le loro posizioni a una determinata ora, questi oggetti decorativi utilizzano un movimento meccanico di estrema complessità. Dotati di un modulo planétarium e di un’animazione su richiesta sviluppata da Van Cleef & Arpels, consentono anche alle stelle di danzare secondo i propri desideri.

 

Sotto il globo dell’automa, una scena poetica prende vita. All’avvio dell’animazione, una stella cadente in oro, diamanti e Serti Mystérieux™ rubini appare emergendo da uno scomparto segreto e sorvola l’oggetto per indicare le ore e i minuti su un quadrante di 24 ore. Alla base dell’oggetto, i differenti datari si susseguono: ore/minuti, giorno/notte, un calendario perpetuo con indicazione del giorno, del mese e dell’anno e infine la riserva di carica. Un’apertura consente di osservare il carillon a quindici campanelli dell’automa.

La magia delle materie

Per ricreare la meraviglia suscitata dall’osservazione degli astri, Van Cleef & Arpels ha dedicato un’attenzione particolare alla selezione e alla lavorazione delle materie: pietre preziose e ornamentali. 

 

Il Sole di questo nuovo Objet Extraordinaire presenta un nucleo di motivi in oro rosa e granati spessartite, zaffiri gialli e diamanti incastonati alla sommità di oltre 500 aste d’oro. Durante l’animazione, l’astro vibra grazie a un meccanismo in grado di generare un fremito. Questa tecnica di gioielleria permette al motivo di oscillare al minimo movimento, accentuando lo scintillio delle gemme.

Il Sole in oro rosa e giallo, zaffiri gialli, granati spessartite e diamanti, Van Cleef & Arpels.

Il Sole in oro rosa e giallo, zaffiri gialli, granati spessartite e diamanti

Fissaggio degli steli in oro giallo e diamanti sul nucleo del Sole, Van Cleef & Arpels.

Fissaggio degli steli in oro giallo e diamanti sul nucleo del Sole

Intorno al Sole si alternano i differenti pianeti, ognuno ornato da un nastro d’oro ispirato alle carte celesti del XVIII secolo e sul quale sono incisi i loro nomi. Dei simboli mitologici completano l’immagine: conchiglie per Venere, frecce per Marte e fulmini per Giove. Mercurio è rappresentato da un calcedonio circondato da oro bianco e zaffiri in diverse tonalità di blu, mentre Venere abbina le delicate sfumature del quarzo rosa a quelle dell’oro rosa e degli zaffiri rosa. La Terra è rappresentata dal diaspro verde e sublimata da due tonalità di zaffiri. Il chiarore familiare della Luna, che orbita attorno alla Terra, è ricreato da una perla che contrasta con il fondo blu profondo dell’oggetto. Una pietra di luna offre a Marte calde sfumature, le cui intense tonalità sono enfatizzate dall’abbinamento dell’oro rosa e degli zaffiri rosa. Infine, Giove sfoggia un cuore in diaspro con un profilo in oro giallo e diamanti, mentre Saturno rende omaggio al giaietto e i suoi anelli accostano oro bianco e zaffiri. 

    Automa Planétarium, oro giallo, oro bianco e oro rosa, Serti Mystérieux TraditionnelTM rubini, rubini, zaffiri colorati, granati spessartite, diamanti, lapislazzuli, calcedonio, perla, diaspro, giaietto, quarzo rosa lattiginoso, pietra di luna arancione, albero di limone, ziricote, amaranto, agrifoglio bianco, vetro, alluminio, acciaio, ottone, PVD, pelle. Movimenti automa e meccanico, modulo planétarium, calendario perpetuo, quadrante ore/minuti, animazione a richiesta e carillon. Collezione Objets Extraordinaires™, Van Cleef & Arpels.
La magia dei materiali
Fissaggio della struttura in oro giallo di Venere al quarzo rosa, Van Cleef & Arpels.
Fissaggio della struttura in oro giallo di Marte alla pietra di luna arancione, Van Cleef & Arpels.
Fissaggio della struttura in oro giallo di Mercurio al calcedonio, Van Cleef & Arpels.
Scultura in cera verde, Van Cleef & Arpels.
Pulizia del rivestimento in intarsio dopo l’incollaggio, Van Cleef & Arpels.

Sul quadrante, quindici dischi in lapislazzuli costellati di stelle in oro rosa, oro bianco e diamanti incastonati a neve si succedono in cerchi concentrici suggerendo la profondità del cosmo.

Assemblaggio dei motivi in lapislazzuli, Van Cleef & Arpels.

Assemblaggio dei motivi in lapislazzuli

Potatura, taglio delle pre-forme dal grezzo del lapislazzuli, Van Cleef & Arpels.

Potatura, taglio delle pre-forme dal grezzo del lapislazzuli

Potatura, taglio delle pre-forme in fette, Van Cleef & Arpels.

Potatura, taglio delle pre-forme in fette

Posizionamento di una stella in oro bianco su un elemento in lapislazzuli, Van Cleef & Arpels.

Posizionamento di una stella in oro bianco su un elemento in lapislazzuli

Regolazione dei motivi in lapislazzuli, Van Cleef & Arpels.

Regolazione dei motivi in lapislazzuli

 I pianeti e la stella cadente avanzano così secondo il proprio ritmo in un paesaggio splendente. L'insieme suscita una doppia emozione, sospesa tra l'immersione nel cosmo e la bellezza del savoir-faire artigianale.